SPIRITO DI SQUADRA, DINAMISMO, EMOZIONI, ENERGIA E PRECISIONE.
Queste sono le parole chiave con le quali un arbitro deve confrontarsi e che rendono questa attività unica!
Spirito di squadra
Ci vuole un'abilità straordinaria, ma anche la volontà di mettersi al servizio della squadra di arbitraggio. Come arbitro, devi lavorare come parte di una squadra, perché questo è l'unico modo per ottenere una prestazione ottimale.
Dinamica
Come arbitro, sei in continuo sviluppo. La capacità di adattarsi dinamicamente al gioco è un'altra qualità che bisogna avere come arbitro.
Energia
Come arbitro di hockey su ghiaccio, sei responsabile di dirigere le partite nello sport di squadra più veloce del mondo, che è in continua evoluzione.
Energia non significa solo fornire energia per essere fisicamente al top, ma anche di decidere correttamente su situazioni di gioco ad alta energia in una frazione di secondo.

Precisione
Giudicare le situazioni di gioco con la massima precisione in una frazione di secondo richiede prestazioni fisiche e mentali di alto livello.
Emozioni
Le emozioni fanno parte dell'hockey su ghiaccio, per cui l'arbitro è per lo più esposto ad "emozioni negative".
Emozioni negative, che possono arrivare all'arbitro da tutte le parti.
Trasformarle in una buona prestazione mantenendo il controllo richiede un compito molto complesso a livello mentale.
Cosa devo portare con me?
- Ti piace lo sport dell'hockey su ghiaccio
- Capacità di pattinaggio
- Hai una conoscenza di base delle regole e dei regolamenti dell'hockey su ghiaccio
- Dovresti essere fisicamente e mentalmente resistente e avere una buona condizione fisica
- Sei sicuro di te stesso ed una persona decisa
- Ami le sfide
Come posso beneficiarne personalmente?
Nella formazione specifica per diventare arbitro, imparerai ad affrontare dentro e fuori dal ghiaccio situazioni critiche, stressanti, imprevedibili, dovrai prendere decisioni e mostrare leadership. Imparerete a risolvere i conflitti in situazioni di stress in modo naturale ed oggettivo. Queste situazioni ti aiuteranno nello sviluppo della tua personalità, sia nella vita privata che in quella professionale.
Gestione dei conflitti
In qualità di arbitro sarai rapidamente confrontato con il tema della gestione dei conflitti. Durante una partita di hockey su ghiaccio si verificano sempre situazioni di conflitto.
Gestione dello stress
Nello sport di squadra più veloce del mondo, impari ad affrontare situazioni di stress e a prendere decisioni in poche frazioni di secondo.
Gestione delle crisi
Durante il gioco si verificano continuamente situazioni alle quali non sei preparato. Nella maggior parte dei casi, le partite di hockey su ghiaccio non seguono uno schema prestabilito. Succede sempre più spesso che devi trovare soluzioni per far fronte a queste situazioni speciali sulla base delle linee guida del regolamento. Come arbitro, devi imparare ad affrontare queste situazioni senza infrangere le regole.
Leadership
Il fatto di dover essere un leader diventa chiaro non appena entri sul ghiaccio. Come arbitro, impari ad affrontare le situazioni e ad assumerti la responsabilità delle tue azioni